L’influsso francese sulla civiltà russa dal XVIII secolo ad oggi
Comunicato dell’Associazione Italo Russa del Veneto Cari Soci e Amici, siamo lieti di invitarvi Mercoledì prossimo 10 Marzo ore 17.30 presso la sede dell’Associazione a Mestre in via A. Costa, 14 alla...
View ArticleL’italiano nel terzo millennio
Lo stato della lingua. Il CNR e l’italiano nel terzo millennio Un convegno per presentare le ricerche e i progetti del Cnr sul lessico nell’uso quotidiano, nella formazione scolastica e nel settore...
View ArticleLa curiosa vicenda internazionale delle Malvine
Nelle settimane a venire imprese concessionarie del Regno Unito procederanno alla trivellazione, a fini di sfruttamento, della piattaforma territoriale che circonda l’arcipelago delle isole Malvine....
View ArticleGeorgia vs Russia: benzina sul fuoco
Fonte: “Eric Walberg”, 2 marzo 2010 Ci sarà un’altra guerra nel Caucaso? Si tratta di una questione scottante su più fronti, secondo Eric Walberg, nella prima delle due parti di un’analisi sullo...
View ArticleNuovo round di negoziati fra il Marocco e il Sahara Occidentale
Dopo la situazione di stallo in seguito agli ultimi negoziati dell’agosto 2009, sono ripartiti, sotto l’egida delle Nazioni Unite, i colloqui tra Marocco e Sahara Occidentale. Christopher Ross, inviato...
View ArticleIl Grande Gioco in Asia centrale
Con la vittoria del filo-russo Janukovič alle elezioni presidenziali ucraine, svoltesi lo scorso mese, Mosca ha ritrovato un probabile alleato nello scontro energetico ingaggiato dalle grandi potenze...
View ArticleIsole Malvine: sudamericanizzare le rivendicazioni, massimizzare i costi
Con l’entrata in vigore del Trattato di Lisbona, il 1° dicembre 1999, la Gran Bretagna ha ottenuto che le nostre Isole Malvine entrino a far parte della “regione periferica dell’Unione Europea”,...
View ArticleGeopolitica tradizionale, geopolitica critica
Nella cattedra di Geopolitica del secolo XX, Master Accademico in Geografia Universitaria della Politica Classica, sostenuto dall’Università di La Rioja (Argentina), è stato preso in considerazione un...
View ArticleAll’assalto dell’Eurasia
Fonte: http://alexandrelatsa.blogspot.com/2010/01/lassaut-de-leurasie.html All’inizio del secolo scorso, strateghi e teorici anglosassoni definiscono gli aspetti indispensabili per l’Inghilterra, poi...
View ArticleBreve commento sul referendum islandese
Il risultato del cosiddetto referendum “Icesave” non lascia adito a dubbi interpretativi. Il 92.3% dell’elettorato islandese ha sonoramente bocciato il nuovo disegno di legge, approvato dal parlamento...
View Article